Ricordami
Forgot your password?
Forgot your username?
Modulo creato da
J!MatHome
Area riservata
Via della Guastalla, 8. Milano
Tel: 02 861145 - 02 877829 - 3666889683 -3666889681
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Home
Associazione
La storia
Da Centro Problemi...
Oggetto Sociale
Segreteria
Servizi
Ginecologia e Medicina
Alimentazione
Psicologia
Counselling
Accoglienza e supporto
Legale
Attività collaterali
Rubriche
Ginecologia
Psicologia
Counselling
Legale
Alimentazione
Spazio aperto
Poesia e cultura
Cinema
Libri
Scritto da voi
Raccontarsi
Pubblicazioni
Biblioteca
Contatti
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Articoli
Web link
Contatti
Categorie
Sezioni
Newsfeed
Parole chiave di ricerca
politica
Totale: 50 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 3
1.
RISOTTO AL VELENO
(Spazio aperto/Libri)
... risotto ai funghi. Cinzia Manisco (ex giornalista), la sua compagna Marisa (critica cinematografica) e Mariella Salvi, che è ancora attiva in
politica
in una formazione mista, cercherà di coinvolgere ...
2.
NOTE SUL FEMMINICIDIO
(Rubriche/Psicologia)
... dominano il lessico morale della
politica
contemporanea…la seconda ondata del femminismo ha trasformato la concezione e la pratica dell’amore ….il femminismo è stato l’agente culturale più potente della ...
3.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 28
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
... è comune a tutte. Le donne che hanno manifestato in Italia, non solo si opponevano alla contingente situazione
politica
degradata che si è manifestata in Italia, Quello che avviene in Italia non ha solo ...
4.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 27
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
...
politica
che distribuisce favori, premia i forti e sottomette i deboli, i quali si aspettano dall’alto raccomandazioni, più che aspirare alla libertà e alla giustizia sociale. Fioriscono le associazioni ...
5.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 26
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
PARTE QUINTA - LE QUOTE ROSA E LA GLOBALIZZAZIONE Capitolo 3 - Le “quote rosa” in
politica
, ma non solo LAURA La filosofia e la pratica delle “politiche” delle quote rose, vuole essere una provocazione ...
6.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 25
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
PARTE QUINTA - LE QUOTE ROSA E LA GLOBALIZZAZIONE Capitolo 2 - Ma quale la “
politica
” delle “quote rosa”? LUCIA Intanto, particolarmente in Italia, il viaggio verso la paritaria rappresentanza a livello ...
7.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 24
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
... nel garantire alle donne una sicura ed adeguata rappresentanza nelle istituzioni elettive e decisionali per permettere la loro partecipazione attiva alla vita
politica
/decisionale del Paese. Nell’Unione ...
8.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 23
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
... grande
politica
, con le sue guerre finanziarie e le guerre guerreggiate continuano ad essere appannaggio del modo di pensare al maschile. Ma nessun governo e nessun paese può sottrarsi dal considerare ...
9.
TESTIMONE OCULARE
(Spazio aperto/Scritto da Voi)
...
politica
, economica e sociale del Paese”. Ed è risorta l’Europa che si avviava ad una unificazione, ciascuno Stato rinunciando a un po’ di sovranità per investire nella pace comune. Anche le celebrazioni ...
10.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 22
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
... della
politica
sommersa, Sono personaggi ancora alla ribalta, che non aspettavano altro che offrire i loro servigi al nuovo leader per continuare a ricoprire cariche ed incarichi. E, nel perseguire ...
11.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 21
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
... Per esempio. la spinta al rinnovamento della società innescata dalla contestazione studen- tesca del ‘68, era abortita nella spasmo violenza delle BR mentre si espandeva incontrastata la
politica
legata ...
12.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 20
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
... la loro dirigenza. Era la prima volta in Italia e, forse, nel mondo, che la Magistratura era in grado di svelare il sistema della corruzione della
politica
; sembrava in grado di perseguire i potenti, con ...
13.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 18
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
... dell’unità d’Italia, adesso sotto il controllo delle Regioni. C’è chi insinua che essendo la dirigenza di nomina
politica
, le IPAB sono divenute carrozzoni di clientelismo usate sia come serbatoio di voti ...
14.
COSI' E' LA VITA
(Spazio aperto/Libri)
... individuali e collettivi, dalla
politica
.” Non si possono eludere la sofferenza, il dolore, la perdita dalla nostra vita. Ma si può e si deve cercare il modo migliore per accettare anche questi aspetti. ...
15.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 17
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
... editi da enti locali o università, emerge che a livello istituzionale la partecipazione delle donne alla
politica
nei rispettivi partiti è tanto più minoritaria, quanto più si sale nelle carriere. Diviene ...
16.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 16
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
PARTE TERZA - IL MOVIMENTO FEMMINISTA DEGLI ANNI SESSANTA Capitolo 6 - Una nuova visione della
politica
proposta dal Movimento ELENA Erano le energie dei Movimenti femminili al di fuori dei partiti ...
17.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 15
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
... ha continuato a punire la violenza sessuale contro le donne come reato contro la “morale”. Per il “Movimento” tradurre questo reato contro la persona aveva assunto una ben determinata valenza “
politica
” ...
18.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 14
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
PARTE TERZA - IL MOVIMENTO FEMMINISTA DEGLI ANNI SESSANTA Capitolo 4 - La Contestazione Studentesca il Movimento Femminista, le Riforme LUCIA Volgendo lo sguardo alla “grande
politica
” di quegli anni ...
19.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 12
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
... socializzazione originali e
politica
mente nuovi. Riemerge il nome del collettivo Gruppo Demistificazione Autoritarismo quello del movimento di liberazione della donna. Capitava che i collettivi si ...
20.
FEMMINISMO E MOVIMENTI FEMMINILI NEI PARTITI POLITICI IN ITALIA - 11
(Spazio aperto/Pubblicazioni)
... derivava direttamente dalla
politica
demografica del fascismo, che indottrinava le donne a fare figli per la “Patria” da mandare a morire in guerra. E ci sono interessanti studi sulla
politica
demografica ...
<<
Inizio
<
Prec.
1
2
3
Succ.
>
Fine
>>
attraverso
bambini
bambino
contro
diritti
diritto
essere
famiglia
femminile
figlio
gabriella
genere
genitori
giudice
infatti
invece
italia
lavoro
mentre
momento
movimento
partiti
persona
politica
potere
problemi
propria
proprio
quanto
rapporto
rispetto
sessuale
sociale
sociali
società
soprattutto
spesso
stesso
storia
uomini
By
Zaragoza Clouds
Copyright 2009 - Centro Progetti Donna