PARTE PRIMA - LAPOLITICA E LE ORIGINI DEL MOVIMENTO FEMMINISTA
Capitolo 3 - Il Movimento , nel periodo fascista
ELENA Nel secolo XX nella politica italiana irrompe il fascismo.
Un partito fondato - come si sa - dalla illimitata ambizione personale di un uomo che era stato socialista. Egli sapeva agire la politica utilizzando gli strumenti della propaganda nell’Italia unificata da appena pochi lustri, denunciava con gli strumenti del populismo e della propaganda la “vittoria mutilata”, sollecitava l’orgoglio nazionale della ascendenza gloriosa della romanità.
|
Leggi tutto...
|
|
PARTE PRIMA - LAPOLITICA E LE ORIGINI DEL MOVIMENTO FEMMINISTA
Capitolo 2 - Le prime rivendicazioni delle donne nelle società occidentali
GIOVANNA Mano a mano che avanza il processo di industrializzazione, nei nostri Paesi occidentali le donne delle classi agiate si trovano imbavagliate da leggi di che le rendono subordinate al padre, al marito, al fratello, e persino ai figli maschi, “incapaci” di disporre del proprio patrimonio.
|
Leggi tutto...
|
Perchè questa storia
In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, e non solo crisi economica ma anche di valori, alcune giovani si sono sono riunite periodicamente con alcune vecchie femministe degli anni sessanta per rievocare e discutere sulla storia del femminismo in Italia ed i suoi rapporti con la politica e le istituzioni.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 Succ. > Fine >>
|
Pagina 6 di 6 |